| 
 
	Riferimenti 
 MINI-LENTE 
    	RE-BCC4FDTelecamera stagna
 obiettivo minilente
 2MP 1080P
 
	PIN-HOLE 
    RE-BCC3FD4Telecamera da interno
 obiettivo pin-hole
 4 in 1 1080P
 AHD+CVI+TVI+CVBS
 analogico 1000 linee
 Comando menu UTC
 
    RE-BCC3FDUTelecamera da interno
 obiettivo pin-hole
 AHD 
	1080P + CVBS
 Analogico 1000 linee
 Comando menu UTC
 
    RE-BCC3VFDUTelecamera come sopra con obiettivo pin-hole con inserto mimetico 
	a vite
 
 
    Ulteriori informazioni
 Dati tecnici
 Altri obiettivi
 
 
 
    Prezzi 
    Listino 
	prezzi
 
 
 
    
    Ordina   
    Come ordinare
 
 
   |  | 
  
     
      Le telecamere contrassegnate con questo logo dispongono 
	di uscita video AHD (analogico in alta risoluzione), oltre alla tradizionale 
	uscita CVBS analogica. Per utilizzare l'uscita AHD occorre un DVR 
	compatibile con questa tecnologia
  
     MINI-LENTE
	 
     
	
    
	  
		
			| RE-BCC4FD |  
			|   |  
    Obiettivo minilente 3,6 mm.CMOS SONY Exmor 2.4MP
 AHD 1080P
 (no CVBS)
 
           
	
     
	PIN-HOLE 
	 
     
	
    
	  
    Obiettivo pin-hole 3,6 mm.CMOS SONY Exmor 2.4MP
 AHD/TVI/CVI 1080P / AHD 1080P
 + Analogico CVBS 1000 TVL
 OSD con controllo 
	remoto (UTC)
 
    	          
	
     
	 
     
	
    
	  
		
			| RE-BCC3VFDU |  
			|  |  
    Obiettivo pin-hole 3,6 mm. con inserto mimetico finta 
	vite
 CMOS SONY Exmor 2.4MP
 AHD 1080P +
 Analogico CVBS 1000 TVL
 OSD con controllo 
	remoto (UTC)
 
             
	
     DATI TECNICI 
	 
	 scheda tecnica 
	 |  | 
 
	Queste minitelecamere, contenute in un cilindro di alluminio, 
	sono la migliore soluzione se cerchi una telecamera di dimensioni minime ma 
	anche robusta e impermeabile, per riprese senza illuminatore IR. 
	Il contenitore cilindrico "finger camera" La peculiarità 
	che distingue queste telecamere è la dimensione ridottissima. Un piccolo cilindro di 23 mm. di diametro e 70 di lunghezza include 
	telecamera e custodia esterna di protezione. Si tratta di un ingombro assai 
	inferiore rispetto ai nostri modelli stagni con infrarossi incorporati.
 Il minimo ingombro rende queste 
	telecamere adatte a molte applicazioni sia in interno che in esterno dove 
	non è richiesta illuminazione IR.
 I modelli con minilente RE-BCC4-- 
	hanno grado di protezione IP65 (vedi tabella IP nel tutorial sulle 
	custodie) e si possono usare all'esterno senza protezione.
 
	
    
      
    
    Tecnologia AHD (modelli 
	xxxFDx)La tecnologia AHD è la più recente evoluzione nella TVCC di tipo analogico 
	ed è supportata da molti modelli in questa gamma.
 Lanciata nel maggio 2014 da
	Nextchip, leader 
	mondiale nella produzione di DSP per TVCC, la tecnologia AHD permette alle 
	telecamere analogiche di raggiungere la risoluzioni FULL HD 1080P (1920x1080) prima ottenibile solo con tecnologie 
	digitali IP o HD-SDI.
 Le telecamere AHD, abbinate a videoregistratori
	DVR AHD  di ultima generazione, 
	forniscono risoluzione megapixel, priva di latenza, mantenendo tutta la 
	semplicità di installazione ed economicità di un sistema analogico. E' possibile realizzare 
	il cablaggio sia con cavo coassiale che con cavo twistato
  fino a diverse 
	centinaia di metri senza significativa attenuazione. Chi desidera maggiori informazioni e immagini 
	dimostrative sulla tecnologia AHD può seguire il video tutorial cliccando 
	l'icona qui a fianco.
 
    
    Telecamere 4 in 1 
	 Oltre ad AHD, esistono in commercio altre tecnologie analogiche in alta 
	risoluzione che sono molto simili, ma sviluppate da altri costruttori. Le 
	principali sono TVI e CVI.
 Per garantire la massima compatibilità con 
	tutti i DVR in commercio, molte telecamere in questa gamma sono in 
	grado di gestire diversi formati video.
 Le telecamere dette 4 in 1 
	supportano tutti i formati in alta risoluzione AHD, TVI, CVI e anche il 
	video analogico classico CVBS.
 A differenza di quasi tutti gli 
	altri costruttori, utilizziamo chipset 4 in 1 e 2 in 1 originali Nextchip 
	e non le numerose alternative cinesi a basso costo, con resa video assai 
	inferiore.
 
    	
    Alta risoluzione analogica CVBSTutte le telecamere di questa gamma sono anche in grado di generare un video 
	composito analogico tradizionale, compatibile con qualsiasi DVR/ monitor.
 Tutte le telecamere AHD, usate in modalità CVBS, forniscono risoluzione
	1000 linee TV.
 
    Obiettivi mini-lente e pin-holeQueste telecamere sono disponibili nelle versioni con miniobiettivo e con 
	obiettivi pin-hole per occultamento.  Entrambe le versioni hanno focale 
	3.6 mm con un angolo di vista grandangolare di circa 70°.
 Le versioni con 
	minilente (RE-BCC4--) sono stagne e si possono montare all'esterno. Le 
	versioni con pin-hole (RE-BCC3--) non si possono esporre alla pioggia e 
	riprendono da un foro di solo 1 mm di diametro.
 
    AudioQueste telecamere non hanno un 
	microfono a bordo. Se desiderate la rilevazione dell'audio, è possibile 
	collegare un
    microfono esterno.
  
    Staffa orientabile 
	
	Tutte le minitelecamere DSE vengono fornite complete di una mini 
	staffa orientabile che si può utilizzare per fissare la telecamera sia a 
	parte che a soffitto.
 
	Menu a schermo OSD 
	 
	Le telecamere di questa gamma sono tutte controllate da microprocessore DSP. 
	Le funzionalità del processore video sono regolabili dall'utente tramite un 
	menu a schermo OSD (On Screen Display) che propone numerose opzioni 
	configurabili.
 
	 Il 
	menu OSD è utile perchè consente di intervenire nel funzionamento della 
	telecamera e adeguarlo alle condizioni di ripresa.  Il menu di 
	programmazione è in Italiano.Le principali funzioni 
	programmabili nell'OSD sono:
 
  REGOLAZIONI VIDEO - Tutti i parametri relativi a lente, diaframma, 
	bilanciamento del bianco, AGC, luminosità, contrasto etc. sono interamente programmabili per 
	ottenere la miglior resa in ogni ambiente e condizione di luce. 
  SENS-UP 
	E DSS - Funzioni per la ripresa con minima illuminazione naturale. 
  ZONE PRIVACY - Si possono definire delle aree di mascheramento per 
	impedire la sorveglianza in aree 
	di riservatezza 
  MIRROR - Ribaltamento dell'immagine a specchio per visioni retrospettive 
	o sottosopra. 
  TITOLATRICE - Sovrimpressione del nome della telecamera 
  RIDUZIONE RUMORE - Riduzione digitale del rumore video nelle riprese a 
	bassa luminosità (2D e 3D). 
  ANTIABBAGLIAMENTO - Mascheramento di sorgenti luminose di disturbo. 
  BLC E 
	DWDR - Compensazione di aree di ripresa con luminosità differente come 
	in interni con vetrine o finestre verso l'esterno. 
	Controllo remoto delle impostazione UTC
	
	Per rendere agevole effettuare delle modifiche all'OSD, anche a 
	telecamera montata, tutte le telecamere DSE con OSD includono un chip UTC 
	che è predisposto per ricevere i comandi OSD lungo il cavo video.
 Tutti i 
	nostri DVR 
	serie DN includono la funzionalità UTC e vi permettono di controllare il 
	menu interno della telecamera stando comodamente seduti di fronte al 
	monitor.
 
	 
	Cablaggio Queste telecamere si possono collegare direttamente al 
	videoregistratore tramite un cavo 
	video.
 Sul retro del contenitore fuoriesce, da un passacavo 
    stagno, un cavo di circa 40 cm. che contiene: il cavo per l'alimentazione 
    12VDC (presa jack 5.5 mm. positivo centrale) ed il cavo video (BNC femmina).
 L'alimentazione è possibile con un alimentatore stabilizzato 
	220VAC 12VDC 1A 
	(non compreso).
 Se si preferisce realizzare un'alimentazione 
	centralizzata è possibile acquistare un 
	alimentatore in 
	cassetta.
 Per collegare la telecamera al DVR si utilizza in 
	genere un cavo 
	coassiale RG59 o RG179  oppure del cavo twistato con appositi
	convertitori BALUN.
 Le telecamere con uscita AHD si collegano come normali telecamere 
	analogiche ma forniranno risoluzione Megapixel solo con un DVR che supporti questa 
	tecnologia. I modelli AHD 720P e 1080P si possono visualizzare con tutti i nostri 
	DVR AHD. Le telecamere AHD 720P e 1080P permettono di commutare l'uscita video 
	in CVBS (analogico standard).
 I modelli 4 in 1 si possono anche 
	collegare a DVR TVI e CVI.
 Per i meno esperti, ma anche per chi desidera ripassare, nella
    sezione tutorials 
    trovate diverse lezioni che vi spiegano come cablare ed installare 
    correttamente un sistema TVCC a cablaggio filare.
 
    Composizione del prodotto
  Telecamera stagna con obiettivo 3.6 mm. 
  Staffa orientabile per montaggio a muro 
  Cavo alimentazione e video (40 cm.) 
 NOTA: Le telecamere vengono fornite prive dell'alimentatore che 
	deve essere ordinato  separatamente.
 |