| 
 
    Riferimenti 
 
	AHD 
	RE-TCC4HDMini-telecamera 35x35 a colori
 AHD 
	720P o CVBS
 
	RE-TCC4FD4Mini-telecamera 35x35 a colori
 AHD/CVI/TVI 
	1080P o CVBS
 
	RE-TCC4NMini-telecamera 35x35 a colori
 AHD 
	4MP
 
	ANALOGICO CVBS  
    RE-TBC4Mini-telecamera
 25x25 bianco/nero
 CVBS 420 linee - Audio
 
 
    Ulteriori informazioni
 Dati tecnici
 Altri obiettivi
 Custodie
 
 
    Prezzi 
    Listino prezzi
 
 
    
    Ordina   
    Come ordinare
 
 |  | 
 
      Le telecamere contrassegnate con questo logo dispongono 
	di uscita video AHD (analogico in alta risoluzione), oltre alla tradizionale 
	uscita CVBS analogica. Per utilizzare l'uscita AHD occorre un DVR 
	compatibile con questa tecnologia
  
     AHD/CVI/TVI
	 
   
	
	
	 
		
			|  | RE-TCC4HD |  
			|  |  
  (*) |  
 
   
	
		Minitelecamera con obiettivo 3.6 mm  35x35 
		mm.Bassa illuminazione fino a 0,005 lux
 
              
    
    (*) NOTA : Le minitelecamere AHD contrassegnate con l'asterisco non possono 
	essere commutate in modalità video analogico CVBS dall'utente. Se desideri 
	la telecamera fornita in modalità analogica 1000 TVL devi richiederlo nelle note dell'ordine. 
      ANALOGICO CVBS
	 
    
    
		
	 
		
			| RE-TBC4 |  
			|   Bianco/Nero
 |  
   
	
		Minitelecamera con obiettivo 3.6 mm  35x35 
		mm.
    
	
	
	
		
	
		 
    	
		
    
	
	
	
	
      
 
     DATI TECNICI 
	
    
	
	
	
	 
    
	  scheda tecnica 
      
	OPZIONI 
	 
      
     Il mini-obiettivo fornito di serie con le minitelecamere è grandangolare da 3.6 mm. 
	Per ottenere un angolo di vista diverso è possibile abbinare qualsiasi minilente DSE 
	con attacco S.
 >>>Vedi obiettivi
 
     
	
    
	
	
	
	Sono disponibili vari tipi di custodie a cupola per minitelecamere   
	in versione da interno ed esterno antivandalo  
 >>> Vedi custodie
 
     |  | 
 Queste mini-telecamere sono un'ottima soluzione 
	se si dispone di uno spazi ridotto e si desidera comunque installare una telecamera 
	di qualità, dotata di ottica intercambiabile. Le minitelecamere DSE hanno 
	dimensioni poco più grandi di una moneta e possono quindi essere installate 
	facilmente ovunque. A differenza dei nostri 
	modelli per occultamento totale che dispongono di un obiettivo pin-hole, queste telecamere 
	sono equipaggiate con un miniobiettivo intercambiabile, che garantisce una 
	qualità d'immagine ed una luminosità superiori.
     
    Dimensioni mini
  La caratteristica che distingue maggiormente queste telecamere è 
	la dimensione ultraridotta, poco più grande di una moneta. Il nostro minicontenitore misura solamente 
	35x35x29 mm., compreso l'obiettivo, e può essere inserito con facilità in 
	piccoli spazi.
 Nonostante le minime dimensioni queste telecamere sono 
	interamente in metallo e non patiscono il surriscaldamento anche se 
	installare in spazi angusti.
 Le telecamere sono fornite complete di 
	staffa orientabile per il fissaggio, rimovibile all'occorrenza.
 
	
    
     
    
    Analog HD - AHDLa tecnologia AHD è la più recente evoluzione nella TVCC di tipo analogico 
	ed è supportata dalla maggioranza dei modelli in questa gamma.
 Lanciata nel maggio 2014 da
	Nextchip, leader 
	mondiale nella produzione di DSP per TVCC, la tecnologia AHD permette alle 
	telecamere analogiche di questa gamma di raggiungere le risoluzioni 1MP  
	(HD 720P 1280x720), 2MP  (FullHD 1080P 1920x1080), 
	3MP  (2048x1536) e 4MP (2560x1440) prima ottenibili solo con tecnologia digitale.
 Le telecamere AHD, abbinate a videoregistratori
	DVR AHD  di ultima generazione, 
	forniscono risoluzione megapixel, priva di latenza, mantenendo tutta la 
	semplicità di installazione di un sistema analogico. E' possibile realizzare 
	il cablaggio sia con cavo coassiale che con cavo twistato fino a diverse 
	centinaia di metri senza significativa attenuazione.
 Per vedere il 
	segnale AHD occorre un DVR che supporti questa tecnologia ad una risoluzione 
	uguale o superiore a quella della telecamera
 
  La 
	nostra gamma di telecamere AHD include modelli fino a 4 Megapixel. Chi desidera maggiori informazioni e immagini 
	dimostrative sulla tecnologia AHD può seguire il video tutorial cliccando 
	l'icona qui a fianco.
 
    	
    	Compatibilità con sistemi in video analogico CVBSTutte le telecamere di questa gamma  sono anche in grado di generare un video 
	composito analogico tradizionale, compatibile con qualsiasi DVR o monitor 
	TV.
 In modalità analogica CVBS, le telecamere AHD forniscono risoluzione 
	più bassa, ma si possono collegare anche a vecchi dispositivi, con prestazione analoga alle migliori telecamere analogiche a 
	1000 linee TV.
 
    
    Sensori videoUno fra i principali fattori che determina la resa video di una 
	telecamera è il tipo di sensore ottico utilizzato.
 Il sensore di tipo CCD è stato 
	per anni il più utilizzato nel settore TVCC per la maggior sensibilità dei 
	suoi pixel. In tempi recenti però la tecnologia CMOS ha preso il 
	sopravvento, meglio adattandosi alle attuali risoluzioni megapixel.
 DSE ha scelto CMOS SONY  per tutti i suoi modelli AHD.
 
		
			| AHD |  |  |  |  |  |  |  
			| Modello | Dimens. mm.
 | Risoluz. 
  | Risoluz. 
  | Risoluz. 
  | Sensore | Audio |  
			| RE-TCC4HD | 35x35 Prof 29
 | 720P | - | 1000 TVL (su richiesta)
 | CMOS 1/3" SONY
 | No |  
			| RE-TCC4FD4 | 35x35 Prof 29
 | 1080P | 1080P | 1000 TVL 
 | CMOS 1/3" SONY
 | No |  
			| RE-TCC4N | 35x35 Prof 29
 | 4MP | - | - 
 | CMOS 1/3" SONY
 | No |  
		
			| ANALOGICO |  |  |  |  |  
			| Modello | Dimens. mm.
 | Risoluz. 
  | Sensore | Audio |  
			| RE-TBC4 | 25x25 Prof. 25
 | 420 TVL (B/N)
 | CCD 1/3" Samsung
 | Si |    Alta sensibilità con minima 
	illuminazione 0,005 luxLe minitelecamere si utilizzano in genere in piccoli spazi oppure dove si 
	desidera che la telecamera sia nascosta, o poco evidente. Per adattarsi a 
	queste applicazioni, queste telecamere non sono munite di illuminatore a 
	infrarossi e non possono neanche utilizzare illuminatori esterni, voluminosi 
	e visibili.
 Per questo motivo abbiamo posto particolare attenzione nel dotare 
	queste telecamere di un'elevata sensibilità al buio in modo da poter 
	riprendere con luce naturale anche in condizioni di forte oscurità.
 I 
	modelli AHD sono in grado di riprendere fino a 0,005 lux.
 L'obiettivo
  Le telecamere sono dotate 
    di un miniobiettivo ad attacco S. Questo tipo di obiettivo fornisce una qualità d'immagine 
    molto simile a quella degli obiettivi più grandi (attacco CS) ed un'ottima 
    luminosità. L'obiettivo montato di serie ha focale 3.6 mm e consente una visione 
    grandangolare, normalmente adatta alle riprese ravvicinate tipiche di 
    queste telecamere. E' possibile comunque rimpiazzare la lente standard con 
	qualsiasi obiettivo DSE ad attacco S M12 (vedi
    pagina obiettivi) e questo 
    consente di riprendere dagli spazi ristretti ai grandi ambienti sempre con 
	la migliore apertura visiva.
 Audio Le minitelecamere DSE RE-TBC4 sono dotate di un microfono incorporato 
	ambientale ad alta sensibilità.  Il microfono è alloggiato a fianco 
	dell'obiettivo. I modelli AHD a risoluzione superiore vengono forniti senza microfono. 
	In questo caso, se è richiesta la gestione dell'audio, è possibile 
	utilizzare un microfono esterno come.
  
    Staffa orientabile 
	
	Tutte le minitelecamere DSE vengono fornite complete di una mini staffa orientabile 
	che si può utilizzare per fissare la telecamera con viti o tasselli. E' 
	possibile all'occorrenza rimuovere la staffa se non viene utilizzata nell'applicazione.
 
	Cablaggio Queste telecamere si 
	collegano al videoregistratore (DVR) tramite un cavo 
	video.
 Sul retro del contenitore fuoriesce un cavo di circa 50 cm. che contiene: il cavo per l'alimentazione 
    12VDC (presa jack 5.5 mm. positivo centrale) ed il cavo video (BNC femmina).
 L'alimentazione è possibile con un alimentatore stabilizzato 
	220VAC 12VDC 1A 
	(non compreso).
 Se si preferisce realizzare un'alimentazione 
	centralizzata è possibile acquistare un 
	alimentatore in 
	cassetta.
 Per collegare la telecamera al DVR si utilizza in 
	genere un cavo 
	coassiale RG59 o RG179  oppure del cavo twistato con appositi
	convertitori BALUN.
 Le telecamere con uscita AHD si collegano come normali telecamere analogiche 
	ma forniranno risoluzione Megapixel solo con un DVR che supporti questa 
	tecnologia.
 Per i meno esperti, ma anche per chi desidera ripassare, nella
    sezione tutorials 
    trovate diverse lezioni che vi spiegano come cablare ed installare 
    correttamente un sistema TVCC a cablaggio filare.
  Composizione del 
    prodotto
  Telecamera con 
    miniobiettivo M12 3.6 mm. 
  Staffa di fissaggio orientabile 
  Cavetto di collegamento video+alimentazione  
    
    NOTA: 
     L'alimentatore 220VAC 12VDC, se richiesto, 
	deve essere ordinato a parte.      |