Videoregistratori digitali H.264 Serie D-Vision

*** FUORI PRODUZIONE ***


DV-N8
Videoregistratore digitale D-Vision, 8 ingressi video e 8 ingressi audio (Hard Disk non compreso).

DV-ND
Masterizzatore DVD opzionale per DV-N8

DV-NR
Telecomando a infrarossi opzionale  per DV-N8


Ulteriori informazioni

Tutorial sulle tecnologie di videoregistrazione

Manuale utente

Schede D-Vision per PC

 


Prezzi
Listino prezzi


Ordina   
Come ordinare


 




Videoregistratori stand-alone D-Vision con compressione H.264
 


   8 ingressi video
  8 ingressi audio
   Compressione   H.264
  
Compatibili con tutte le
       schede PC D-Vision

  
Accesso con IExplorer
  
Linux embedded
  D-Vision chip embedded
  Gestione di 2 Hard Disk
       
SATA o PATA
 
Risoluzione 704x576
  Monitoring 25 f/sec
      
registrazione 12.5 f/sec
  Porta TCP/IP per
      collegamento da P.C. via
      LAN, WAN o Internet
  Porte USB per backup
  Full triplex
  Motion detection
  4 I/O di allarme
  Masterizz. DVD (opz.)
  Telecomando (opz.)
 


Connessioni posteriori



Da sinistra a destra: Porta Ethernet RJ45, 2 porte USB, connettori per telecamere (ognuno con cavo adattatore a 4 connettori BNC), interruttore di accensione, uscita VGA per Monitor, uscita BNC per monitor analogico/TV, 4 connettori per audio (ognuno con cavo adattatore a 4 connettori RCA), morsettiera per 4 ingressi + 4 uscite di allarme.

Comandi frontali

In alto pulsanti di selezione telecamere, sul frontale in basso pulsanti di comando funzioni e programmazione. L'apparecchio si utilizza e si configura tramite questi semplici pulsanti frontali con la familiare  terminologia dei videoregistratori di casa.

Backup diretto via USB

Con i videoregistratori DV-N fare il backup di periodi di registrazione, anche molto lunghi, è facilissimo e non richiede l'uso del PC. Basta collegare un Hard Disk o una chiavetta USB a una delle porte USB dell'apparecchio e utilizzare la funzione di backup dell'apparecchio. I filmati sono riproducibili con il lettore DV-Player scaricabile nell'area download ed anche esportabili in AVI.


Masterizzatore DVD


Opzionale


Telecomando a infrarossi


Opzionale
Con unità ricevente separata dal DVR

 

 


 

Software per controllo remoto

Il software D-Vision, fornito a corredo, consente il collegamento contemporaneo con i videoregistratori DVision N e con le schede per PC D-VisionXP e D-VisionRT.


Le schede D-Vision di DSE consentono di allestire videoregistratori PC-Based di massima prestazione, pienamente compatibili con i videoregistratori stand-alone DV-N.

 

 


 

Se volete dotare il vostro impianto TVCC di un videoregistratore, dovete innanzitutto scegliere quale tecnologia utilizzare. Oggi esistono in commercio 3 soluzioni:

Videoregistratori digitali basati su P.C.    

Videoregistratori digitali non basati su P.C. con compressione statica 

Videoregistratori digitali non basati su P.C. con compressione dinamica  (oggetto di questa scheda)

Se desiderate approfondire nel dettaglio i pro e i contro delle diverse tecnologie sopradescritte potete leggere il tutorial sulle tecnologie di videoregistrazione. DSE offre oggi soluzioni al massimo livello tecnologico in tutte le moderne tecnologie.

Perchè scegliere i videoregistratori stand-alone DSE con compressione H-264?

FACILI
Con i registratori digitali D-Vision è come disporre di un potente sistema D-Vision basato su PC, mantenendo la semplicità di un videoregistratore  a cassette. L'utilizzo è semplicissimo e non richiede alcun training neanche a personale inesperto.
POTENTI
8/16 canali video, 8/16 canali audio, super compressione hardware H-264, alta risoluzione 704x576, collegamento remoto multipunto. Completa compatibilità di collegamento remoto con i sistemi PC-based D-Vision.
UN PO' PC, UN PO' STAND ALONE
I videoregistratori digitali DSE sono la scelta ideale per chi, pur volendo fruire della potenza di compressione di un PC, non vuole spingersi verso un sistema totalmente basato su PC come le schede D-Vision , ma desidera un prodotto più semplice da usare, che si comandi con i suoi pulsanti, senza bisogno di tastiera e mouse e che si colleghi direttamente ad un monitor analogico o ad una TV. Proprio come il videoregistratore di casa.

Le caratteristiche principali

Versioni disponibili
I videoregistratori stand-alone D-Vision sono disponibili per 8 telecamere:
DV-N8 - 8 ingressi video + 8 ingressi audio

D-Vision+LINUX embedded

Utilizzando il sistema operativo LINUX integrato ed i potenti chip di compressione H.264 di D-Vision, i videoregistratori DVision-N riescono a fornire le stesse prestazioni dei sistemi di videoregistrazione su PC, pur rimanendo apparecchi del tutto autonomi (stand-alone) in grado di funzionare senza alcun collegamento con apparecchiature esterne.
Compressione H.264, risoluzione 704x576

I videoregistratori DSE DV-N, utilizzano
un potente chip di compressione Hardware H.264 (MPEG Part 10), l'ultima evoluzione nella compressione video digitale, che consente più di ogni altro un altissimo livello di compressione senza pregiudicare la qualità video. Rispetto alle precedenti versioni MPEG4, la compressione H.264 elimina l'effetto "pixelato" e mantiene le immagini nitide e definite. La grande capacità di compressione permette di acquisire il video ad alta risoluzione (704x576 pixels) senza per questo occupare grande spazio su Hard Disk.
Lunga durata di registrazione
La compressione H.264 permette di contenere su normali Hard Disk, tempi di registrazione lunghissimi.
Per garantire la massima flessibilità di utilizzo, i videoregistratori DSE sono forniti senza Hard Disk. Potete inserire all'interno max. 2 Hard Disk SATA o PATA di qualsiasi capacità per dimensionare la capacità di registrazione alle vostre esigenze. L'Hard Disk non richiede formattazione perchè viene immediatamente riconosciuto dall'apparecchio all'avvio e formattato automaticamente con file system Linux EXT3. Lo spazio occupato dalla registrazione sul disco dipende dai parametri di registrazione e dalla quantità di movimento che si verifica. Indicativamente considerando 16 telecamere in registrazione continua, un Hard Disk da 500 GB può contenere mediamente 12 giorni di registrazione ininterotta. E' possibile inserire fino a due Hard Disk e di capienza superiore per aumentare la capacità di registrazione. Esaurito lo spazio su disco l'apparecchio può continuare la registrazione, provvedendo da solo a sovrascrivere le immagini più vecchie.
Immagini fluide e senza effetto "a scatti"
I videoregistratori DVision-N registrano immagini eccezionalmente fluide, senza l'effetto "a scatti" tipico dei videoregistratori a cassette o dei sistemi digitali di fascia economica. La visualizzazione delle immagini avviene a 25 f/sec per canale - real-time. La capacità totale di acquisizione in registrazione è di max. 100 f/sec (DV-N8) distribuiti fra i canali attivi in registrazione.
Controllo con mouse

E' possibile collegare un mouse USB a una delle 3 porte USB disponibili per comandare tutte le funzioni senza utilizzare la tastiera.
Accesso da PC remoto via rete locale o internet

L'avanzata capacità di funzioni di rete è un punto forte dei videoregistratori D-Vision N. La porta Ethernet posteriore   consente di collegare il DVR direttamente ad una rete locale LAN per operare la visione remota attraverso un qualsiasi PC della rete oppure via internet (software D-Vision a corredo). Unici nella categoria, i videoregistratori DV-N sono anche in grado di gestire il protocollo PPPoE e possono essere collegati direttamente ad un modem ADSL senza passare attraverso PC, reti, o router.
Funzionalità di rete evolute
I videoregistratori D-Vision N si distinguono per le prestazioni di networking di livello superiore. Un DV-N può essere monitorato contemporaneamente da più PC di controllo così come un solo PC di controllo può visualizzare a schermo immagini provenienti da diversi videoregistratori. La compressione H.264 consente l'invio di streaming multipli con minimo consumo di banda.
Compatibilità con schede PC D-VisionXP ed RT
Il software di accesso remoto D-Vision, è lo stesso che si utilizza per il collegamento verso le schede per PC D-Vision, ed è quindi possibile realizzare sistemi composti da videoregistratori DV-N e PC con schede D-Vision in grado di interagire fra loro e tutti monitorabili da una o più postazioni di controllo.
Collegamento con Internet Explorer
Oltre al collegamento tramite software D-Vision è anche possibile utilizzare semplicemente Internet Explorer per la visione delle immagini in tempo reale.
Supporto DDNS
Il supporto delle procedure di accesso dei principali provider DDNS consente di accedere via Internet con praticità anche non disponendo di indirizzo IP fisso.
Funzionalità Full Triplex

E' possibile continuare la registrazione anche durante la riproduzione dei filmati e/o durante l'accesso da PC remoto.
Rilevazione del movimento
La funzione di Motion Detection, dotata di raffinata programmazione per ogni singola telecamera, permette di attivare la registrazione solo in caso di intrusione evitando di occupare inutilmente spazio su disco.
Audio
I videoregistratori DV-N dispongono di un ingresso audio indipendente per ogni telecamera per il collegamento di telecamere con audio.
Back up filmati
A differenza dei videoregistratori stand-alone senza sistema operativo, come i modelli DSE serie DR, i DV-N salvano filmati in formato pienamente gestibile da PC e questo rende molto più agevole la gestione e la copia dei filmati.
Da qualsiasi PC remoto è possibile copiare o masterizzare i files video che sono archiviati in comode cartelle divise per per giorno e telecamera. Il DV-N stesso consente il back up manuale dei files su unità disco collegate alle porte USB dell'apparecchio.

Gli accessori opzionali

MASTERIZZATORE DVD - Ordinando l'accessorio opzionale DV-ND il videoregistratore DV-N8  vi sarà inviato completo di masterizzatore DVD integrato. Il masterizzatore consente di salvare immagini importanti o anche lunghi periodi di registrazione su DVD senza collegare un PC.
Le immagini salvate su DVD si possono riprodurre con il player DV-Player fornito.

TELECOMANDO A INFRAROSSI - Ordinando l'accessorio opzionale DV-NR il videoregistratore DV-N8/16  vi sarà inviato completo di telecomando a infrarossi per il controllo remoto di tutte le funzioni disponibili dalla tastiera frontale.
A differenza della maggioranza degli apparecchi in commercio, nei videoregistratori DV-N il LED di ricezione IR è montato su cavo e non sul frontale dell'apparecchio. Questo permette fra l'altro di installare il videoregistratore in un contenitore protetto antieffrazione e comandarlo dall'esterno con il telecomando ponendo l'unità ricevente al di fuori.

I collegamenti

8(DV-N8) INGRESSI VIDEO - Possibilità di collegare fino a 16 telecamere direttamente ai connettori BNC dell'apparecchio senza utilizzare quad o multiplexer.
8(DV-N8) INGRESSI AUDIO - Ingresso audio individuale per ogni telecamera.
USCITE MONITOR ANALOGICO - Uscita video per collegare direttamente monitor per TVCC o un comune televisore.
USCITA MONITOR VGA - Uscita VGA per collegare un monitor da Personal Computer
4 INGRESSI DI ALLARME per collegamento di eventuali sensori antifurto
4 USCITE DI ALLARME a relè per attivare dispositivi esterni. Le uscite possono essere comandate automaticamente in seguito all'attivazione di un allarme (esterno o motion detection) oppure manualmente anche da PC remoto.
SCHEDA DI RETE integrata, con connettore RJ45 per collegamento LAN. Supporto PPPoE integrato per collegamento diretto a modem ADSL.
1 o 2 HARD DISK da 7200 rpm di qualsiasi capacità (non compresi). Non richiedono formattazione preventiva.
3 PORTE USB per collegamento supporti esterni di backup e aggiornamento firmware (2 posteriori, una frontale)

Le principali funzioni

VISIONE A PIENO SCHERMO, MULTIVISIONE 4/8/16 RIQUADRI, CICLICO - Grande flessibilità nella visualizzazione delle telecamere.
SOVRIMPRESSIONE DI NOME, DATA e ORA - Programmabile per singola telecamera
REGOLAZIONI VIDEO - Luminosità, contrasto, saturazione, toni (per singola telecamera)
MOVIOLA E RIPRODUZIONE VELOCE. Moviola fino a 1/8 della velocità normale. Avanzamento rapido fino a 8x. Avanzamento per fotogrammi.
PICTURE IN PICTURE (PIP). Durante la riproduzione senza l'arresto della registrazione, la funzione PIP permette di mantenere a schermo contemporaneamente, sia l'immagine real time che quella riprodotta.
REGISTRAZIONE CONTINUA, PROGRAMMATA, O IN ALLARME - Possibilità di registrare sulla base di una programmazione oraria o solo in seguito ad allarmi generati da sensori esterni o dal sistema di rilevazione del movimento.
MOTION DETECTION - L'analisi del movimento, permette di attivare la registrazione al modificarsi dell'immagine. 4 maschere di rilevazione programmabili per ogni telecamera.
PREALLARME - Registrazione di un periodo di preallarme di 3/5 secondi antecedenti la rilevazione di allarme.
AUDIO - Registrazione di audio sincronizzato per ogni singola telecamera con ascolto live anche da PC remoto
CONTROLLO REMOTO - E' possibile collegare l'apparecchio direttamente a un PC, a una rete locale LAN, a un router o anche ad un modem ADSL. Visione in tempo reale e ricerca filmati da tutti i PC collegati in rete o via Internet. Comando remoto delle uscite relè. Supporto DDNS per utilizzo IP dinamici.
PROTEZIONE PASSWORD - Fino a 4 Utenti remoti con livello di accesso programmabile. 1 Utente locale Supervisore.
ALLARME PERDITA VIDEO - Possibilità di generare allarme in seguito alla perdita di un segnale video.
MEMORIA ALLARMI  Gli eventi di allarme, sia generati da sensori, che motion detection o mancanza video. Sono archiviati in un log di facile accesso con possibilità di avviare direttamente la riproduzione del filmato.
SOFTWARE D-VISION PER CONTROLLO DA PC - Incluso software D-Vision per accesso remoto compatibile anche con schede D-Vision per PC.
FUNZIONE BACK-UP - Programma di backup manuale dei files video su supporto USB esterno (Hard Disk, SD card, Chiavette USB etc.) o masterizzatore DVD integrato

Approfondimenti

scheda tecnica